In realtà non voglio acquistare alcuna automobile. I costi del carburante sono davvero troppo elevati e le automobili stanno diventando un vero e proprio bene di lusso. Prima di acquistarne una nuova attendo che i produttori tirino fuori dai loro cappelli automobili che consumino molto meno delle attuali. Parliamoci chiaro, da quando le auto sono diventate il mezzo di trasporto per eccellenza, nessun produttore ha mirato a testare tecnologie che aumentassero il rendimento dei motori in maniera sostanziale.
Io sono sempre stato appassionato di motori e, di tanto in tanto, mi piace visitare i siti Internet per vedere le auto. Ovviamente, il primo passaggio è quello di accedere sulle pagine web dei produttori e vedere immagini, prezzi, prestazioni e quanto più possibile sui vari modelli di auto sul mercato. Tuttavia, c’è da constatare che non sempre riesco a visualizzare con facilità tutti i siti web se vi accedo con il pinguino e con Firefox. Ormai sono anni che non uso più altri sistemi operativi, ma nonostante gli anni passino e gli utenti linux aumentino c’è da constatare l’assoluta sordità di alcuni webmaster rispetto agli standard del W3C. Cosicchè non tutte le pagine dei siti web sono visualizzabili se non si ha a disposizione il browser ed il sistema operativo di casa Micro$oft.
Quello che vi mostro oggi è il rendiconto della accessibilità tramite Firefox (versione 2) e Linux ai siti Internet dei maggiori produttori di auto. Non si tratta di un rendiconto che prende in considerazione tutti gli aspetti di accessibilità, ma solo di un piccolo contributo alla sensibilizzazione dei webmaster 🙂 Ho tentato di visualizzare le pagine delle seguenti case automobilistiche:
- Alfa Romeo
- Audi
- BMW
- Citroen
- Fiat
- Lancia
- Mercedes-Benz
- Peugeot
- Saab
- Volkswagen
L’elenco è in ordine alfabetico e non esaustivo (ovviamente). Non sono ricompresi i siti web delle case automobilistiche dei sogni (Porsche, Ferrari, etc.). Il test ha tenuto conto di quattro aspetti: 1) Visualizzazione corretta e completa della Home Page; 2) Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati (laddove presenti); 3) Possibilità di uso corretto del Car Configurator (laddove presente); 4) Corretta e completa visualizzazione dei menu. Aggiungo che il browser utilizzato è stato Firefox (ultima versione 2 disponibile), il sistema operativo debian, il plugin flash in versione 9.0 r115, i javascript abilitati così come i cookies. Ma ecco i risultati dei test:
Visualizzazione Home Page = OK
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = Quasi OK (Nei menu di scelta degli optional non si riesce ad usare correttamente lo scorrimento del menu tramite mouse, a causa dell’errato rilevamento della posizione del mouse).
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
Visualizzazione Home Page = K.O. (la pagina appare completamente sfasata con i menu di destra non allineati con il resto della pagina. Complessivamente il sito appare in non buone condizioni visive e di accessibilità)
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = OK
Corretta e completa visualizzazione dei menu = Quasi OK (Resta il problema indicato sul giudizio riguardante la home page)
Visualizzazione Home Page = OK (tutto bene sia sulla versione del sito base che su quella dinamica)
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = N.P. (non è stato possibile valutare il funzionamento del Car Configurator in quanto richiesto il plugin di Java non installato).
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
Visualizzazione Home Page = OK
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = Quasi OK (la visualizzazione degli interni dell’auto non è stata possibile in quanto obbligatorio l’uso di quicktime)
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = K.O. (non è stato possibile terminare l’uso del Car Configurator in quanto improvvisamente appare un messaggio che indica che la sessione è scaduta. Ho tentato di configurare per 3 volte un’auto ma il software si è interrotto in 3 punti diversi della configurazione).
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
Visualizzazione Home Page = OK
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = N.P. (Car Configurator non disponibile).
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
Visualizzazione Home Page = OK
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = OK
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
Visualizzazione Home Page = OK
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = OK
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
Visualizzazione Home Page = K.O. (i menu a tendina non vengono visualizzati correttamente e sono coperti dalle immagini)
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = OK
Corretta e completa visualizzazione dei menu = Quasi OK (Per visualizzare i menu a tendina è necessario spostarsi dalla home page ed accedere ad una qualsiasi sezione del sito)
Visualizzazione Home Page = OK
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = OK
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
Visualizzazione Home Page = OK
Visualizzazione corretta e completa di immagini e filmati = OK
Possibilità di uso corretto del Car Configurator = OK
Corretta e completa visualizzazione dei menu = OK
A voi le conclusioni!
![]() | ![]() | ![]() |
Omonimo! Mitiko!, ma le pensi di notte queste idee di test? 🙂 bello pero’!!
Mi fai una cortesia? Mi controlli la Ford? altrimenti la vendo la mia di macchina ahaha 🙂
azuhhzauhzuzauhza
Mitico omonimo 😀 Ti controllo la Ford e ti faccio sapere… ma ti consiglio di venderla a prescindere dal loro sito 😛