Evoluent mouse 4 with Fedora 21 (and other distros)
I recently bought a vertical mouse to take care of my health, considering how many hours I spend each day clicking and using the mouse on PCs. Moreover I started…
I recently bought a vertical mouse to take care of my health, considering how many hours I spend each day clicking and using the mouse on PCs. Moreover I started…
Chi, come me, utilizza Debian GNU/Linux come sistema operativo per il proprio desktop, avrà certamente notato che da qualche mese su questa fantastica distribuzione è stato eliminato il pacchetto della…
Se siete, come me, dei felicissimi neo-utilizzatori del Desktop Environment LXDE e se, come me, non usate altra distribuzione GNU/Linux al di fuori di Debian, avrete certamente notato che il…
Negli ultimi tempi si sono moltiplicati i siti web delle radio che offrono servizi di ascolto in streaming. Personalmente utilizzo in maniera ormai esclusiva le webradio principalmente perchè mi piace…
Skype per Linux è un progetto ormai obsoleto e forse anche morto. I problemi di anzianità di una versione ferma da ormai troppo tempo iniziano ad essere molto pesanti. Nelle…
Twitter inzia ad essere, ormai, davvero molto conosciuto. Oggi non ci soffermeremo su cos'è e come si usa in quanto, come spesso accade, ci sono autorevoli voci e molte risorse…
Thunderbird, si sa, è un ottimo software Open Source per gestire la posta elettronica ed è ricco di plugin esattamente come accade per Firefox. Uno degli ottimi plugin di Thunderbird…
Nelle ultime versioni del desktop GNOME è disponibile un software che consente di effettuare un accesso remoto al desktop con un semplice client VNC da qualsiasi altro sistema operativo. Sto…
I puristi delle distribuzioni completamente "Free Software Compliant" non amano molto il plugin Flash distribuito da Adobe a causa della mancata distribuzione del codice sorgente e, dunque, di una licenza…
Ubuntu Tweak è una di quelle applicazioni che rendono semplice a chiunque l'uso di Ubuntu (e dunque di Linux) anche per quanto riguarda le personalizzazioni. Ormai lo avrete capito, uno…
Uno dei software più utilizzati in assoluto sui computer è certamente quello per il fotoritocco. Quanti di voi non conoscono il famoso e pluridecorato Photoshop? Tutti, prima o poi, provano…
Se non si era capito fino ad ora, il mio desktop preferito è GNOME. Ho usato KDE solo quando ho usato la Slackware come Desktop, ma il tutto è durato…
Riprendo a scrivere alcuni articoli rivolti all'uso di Linux in ambiente desktop e dedicati a chi, per la prima volta, si avvicina al mondo del pinguino. La domanda che mi…
L'argomento di oggi è stato già trattato sul mio blog. Infatti, non molto lontano nel tempo, vi avevo mostrato come effettuare l'installazione di software in Ubuntu (Gnome) sia utilizzando i…
Errata corrige 22.07.08: Il progetto OpenGEU è ospitato sui server di InTiLinux che ha collaborato sin da subito allo sviluppo di questa distribuzione. Tuttavia il progetto è nato da un'idea…