Linux Day 2011, anche quest’anno il Baslug c’è!
Anche quest'anno con il BASLug siamo riusciti, non senza difficoltà, ad organizzare il Linux Day edizione 2011. La manifestazione si è svolta presso l'aula magna dell'I.T.G. "G. De Lorenzo" di…
Anche quest'anno con il BASLug siamo riusciti, non senza difficoltà, ad organizzare il Linux Day edizione 2011. La manifestazione si è svolta presso l'aula magna dell'I.T.G. "G. De Lorenzo" di…
Apprendo, non senza stupore e con un pizzico di entusiasmo, che Google ha aperto un canale Youtube dedicato all'Open Source. Sembra che "la grande G" stia dedicando sempre più risorse…
Sabato 20 novembre 2010 sono stato invitato al convegno Fammi Sapere organizzato da Informaetica e dal Comue di Senigallia per parlare di Open Data. Come molti di voi sapranno, il…
Twitter inzia ad essere, ormai, davvero molto conosciuto. Oggi non ci soffermeremo su cos'è e come si usa in quanto, come spesso accade, ci sono autorevoli voci e molte risorse…
Qualche settimana fa vi avevo parlato di un software client per BitTorrent che si basa sulle comodissime librerie Rasterbar e che rappresenta una validissima alternativa a ben più noti software:…
Nei giorni passati si sono succedute sui giornali online una serie di notizie completamente fuorvianti e che non raccontano tutta la verità in merito al progetto OpenMoko ed al primo…
Siamo giunti all'ultima parte della guida. Oggi affronteremo la "messa in sicurezza" del sistema con l'installazione di uno script per il firewall di Linux - Iptables -, la configurazione di…
Eccoci giunti alla penultima parte di questa guida. Oggi affrontiamo l'installazione del client per bittorrent con gestione via web. In particolare, affronteremo l'installazione delle librerie per Torrent Rasterbar. Si tratta…
Vi avevo promesso che questa parte della guida avrebbe riguardato l'installazione e la configurazione di un sistema di condivisione dei files e delle directory dal server Alix con tutta la…
Nella "parte 3" di questa serie di articoli-guida, vi mostrerò in che modo procedere con l'installazione e la configurazione di un completo server di posta elettronica con supporto SSL, autenticazione…
Prima di addentrarci nelle configurazioni dei vari server, è opportuno sistemare alcuni aspetti fondamentali del sistema operativo e del funzionamento hardware. In questa seconda parte della guida alla realizzazione del…
In attesa di pubblicare le atre parti della guida sulla realizzazione di un server a basso costo, avevo pensato giuà da un pezzo a pubblicare una piccola videoguida sull'uso di…
Tutti conoscono uno degli aspetti più attraenti di Firefox: gli addon. Con il trascorrere del tempo, almeno per quanto mi riguarda, se ne inizia a fare un uso davvero molto…
Chi utilizza spesso i client ftp, preferisce l'uso di software con l'interfaccia grafica perchè più immediati e sicuramente più semplici da usare. Ma ci sono casi in cui siamo costretti…
Sono trascorsi pochi giorni da quando ho inaugurato la sezione di questo blog chiamata "Linux desktop". Quest'ultima, con la sezione multimedia, ha come obiettivo quello di aiutare chiunque sia stanco…