Addio skype, benvenuto Pidgin con il supporto audio e video!
Skype per Linux è un progetto ormai obsoleto e forse anche morto. I problemi di anzianità di una versione ferma da ormai troppo tempo iniziano ad essere molto pesanti. Nelle…
Skype per Linux è un progetto ormai obsoleto e forse anche morto. I problemi di anzianità di una versione ferma da ormai troppo tempo iniziano ad essere molto pesanti. Nelle…
Questa volta non vi scrivo per parlare di guide, di politica, di diritto o quant'altro. No, questa volta voglio "sponsorizzare" una vacanza diversa dal solito. Avevate mai pensato, prima d'ora,…
Ormai siamo abituati. Non facciamo a tempo ad esultare perchè un emendamento come quello D'Alia venga ritirato dopo una dura e lunga battaglia su Internet, che ecco apparire un altra…
Twitter inzia ad essere, ormai, davvero molto conosciuto. Oggi non ci soffermeremo su cos'è e come si usa in quanto, come spesso accade, ci sono autorevoli voci e molte risorse…
Il 19 febbraio 2009, con il provvedimento n. 34, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è intervenuta su una materia che è di sicuro interesse per chi è solito guardare…
Nei giorni passati si sono succedute sui giornali online una serie di notizie completamente fuorvianti e che non raccontano tutta la verità in merito al progetto OpenMoko ed al primo…
Siamo giunti all'ultima parte della guida. Oggi affronteremo la "messa in sicurezza" del sistema con l'installazione di uno script per il firewall di Linux - Iptables -, la configurazione di…
Vi avevo promesso che questa parte della guida avrebbe riguardato l'installazione e la configurazione di un sistema di condivisione dei files e delle directory dal server Alix con tutta la…
Nella "parte 3" di questa serie di articoli-guida, vi mostrerò in che modo procedere con l'installazione e la configurazione di un completo server di posta elettronica con supporto SSL, autenticazione…
Fino a pochissime settimane fa avevo un server a casa per la gestione della posta elettronica personale, della condivisione dei files e la gestione del P2P centralizzata. L'egregio lavoro era…
E' da molto tempo che non scrivo articoli sul blog. Purtroppo il tempo è davvero poco e mi risulta difficile conmtinuare a scrivere articoli che siano completi e possibilmente esaurienti…
In questa guida vi mostro quanto sia semplice installare il Software Development Kit di Android su Linux. In realtà non sono il primo a compiere un'operazione del genere, ma una…
In data odierna il team di sviluppo di Debian ha annunciato in mailing list alcune novità importanti. Innanzitutto le novità riguardano lo stato di Lenny che, come molti di voi…
E' davvero sorprendente sapere che esistono persone che hanno la volontà di condividere le proprie conoscenze, soprattutto in materia di tecnologie, con il resto del mondo. E' quanto accade quotidianamente…
Stamane ho ricevuto una e-mail dai gestori del sito tuxfeed.it che mi annunciano l'avvenuta iscrizione del mio blog su tuxfeed. In realtà mi ero dimenticato di aver fatto richiesta di…