La Rai discrimina le minoranze
Stamattina mi sono svegliato con una gran voglia di iniziare l'anno 2011 all'insegna della realizzazione di buoni propositi. Così, visto che da qualche mese sento la necessità di rivolgere una…
Stamattina mi sono svegliato con una gran voglia di iniziare l'anno 2011 all'insegna della realizzazione di buoni propositi. Così, visto che da qualche mese sento la necessità di rivolgere una…
Apprendo, non senza stupore e con un pizzico di entusiasmo, che Google ha aperto un canale Youtube dedicato all'Open Source. Sembra che "la grande G" stia dedicando sempre più risorse…
Sabato 20 novembre 2010 sono stato invitato al convegno Fammi Sapere organizzato da Informaetica e dal Comue di Senigallia per parlare di Open Data. Come molti di voi sapranno, il…
Il titolo di questo articolo è anche il titolo dell'argomento di cui ho parlato al Barcamp InnovatoriPA 2010 che si è tenuto lo scorso 19 maggio presso la Nuova Fiera…
Nella "parte 3" di questa serie di articoli-guida, vi mostrerò in che modo procedere con l'installazione e la configurazione di un completo server di posta elettronica con supporto SSL, autenticazione…
Prima di addentrarci nelle configurazioni dei vari server, è opportuno sistemare alcuni aspetti fondamentali del sistema operativo e del funzionamento hardware. In questa seconda parte della guida alla realizzazione del…
In attesa di pubblicare le atre parti della guida sulla realizzazione di un server a basso costo, avevo pensato giuà da un pezzo a pubblicare una piccola videoguida sull'uso di…
Fino a pochissime settimane fa avevo un server a casa per la gestione della posta elettronica personale, della condivisione dei files e la gestione del P2P centralizzata. L'egregio lavoro era…
La settimana scorsa vi avevo parlato di Elisa Media Center in un articolo che spiegava come installare l'ultima versione ufficiale su una Debian Unstable. Dopo quell'articolo, alcuni lettori del blog…
Elisa è un media center open source e multipiattaforma. Nel momento in cui scrivo è giunto alla versione 0.5.10 e devo dire che quando l'ho avviato la prima volta sono…
Effettivamente l'editing dei files mp3 non è una di quelle operazioni che si compiono tutti i giorni. Eppure, mi è capitato di dover tagliare un file MP3 troppo lungo per…
In questa guida vi mostro quanto sia semplice installare il Software Development Kit di Android su Linux. In realtà non sono il primo a compiere un'operazione del genere, ma una…
In data odierna il team di sviluppo di Debian ha annunciato in mailing list alcune novità importanti. Innanzitutto le novità riguardano lo stato di Lenny che, come molti di voi…
Sono sempre stato incuriosito dalla possibilità di uso non convenzionale della mia webcam. Onestamente da quando l'ho acquistata quasi un anno fa l'avrò usata al massimo in 3 o 4…
I puristi delle distribuzioni completamente "Free Software Compliant" non amano molto il plugin Flash distribuito da Adobe a causa della mancata distribuzione del codice sorgente e, dunque, di una licenza…